Trattamento acqua con cloro
Prodotti chimici? Scegli la qualità!
Un’acqua limpida e gradevole non è condizione sufficiente perché essa sia anche sicura.
Per questo è necessario sottoporla a un trattamento di disinfezione, in grado di eliminare i microrganismi(come virus e batteri) presenti in piscina, affinché non siano pericolosi per la salute dei bagnanti.
Il sistema più diffuso per la disinfezione dell’acqua nel mondo delle piscine è il cloro, che garantisce un’ottima durata del trattamento ed è molto semplice da utilizzare. Si può reperire in forma granulare o in pastiglie, ma è basilare che sia di ottima qualità per garantire maggior rispetto dell’ambiente e risparmio di volumi e di costi per un minore impiego di prodotti chimici. Un buon cloro si scioglie velocemente senza lasciare residui, ha una maggiore durata sotto la luce del sole, non emette forti odori, non intorbidisce l’acqua, ha un’ottima durata nel tempo e ha una bassa percentuale di ferro.
Come Utilizzarlo

Affinché il prodotto agisca al meglio e la sua azione risulti efficace è necessario seguire indicazioni sulle modalità di reazione e di utilizzo del cloro, sulle dosi e i tempi di somministrazione, sulla regolazione dei valori del pH dell’acqua.
E’ necessario eseguire trattamenti periodici per poter godere di un’acqua cristallina, priva di batteri e clorammine, che sono la causa di odori sgradevoli e bruciore a occhi e mucose e pronta per il bagno.
Il valore più importante da controllare è il PH, il grado di acidità dell’acqua, che andrebbe misurato almeno due volte a settimana e che deve essere compreso tra 7,2 e 7,5; questo valore da il giusto grado di acidità all’acqua e con i valori giusti di PH il cloro ha il massimo potere disinfettante.

Come Utilizzarlo

Affinché il prodotto agisca al meglio e la sua azione risulti efficace è necessario seguire indicazioni sulle modalità di reazione e di utilizzo del cloro, sulle dosi e i tempi di somministrazione, sulla regolazione dei valori del pH dell’acqua.
E’ necessario eseguire trattamenti periodici per poter godere di un’acqua cristallina, priva di batteri e clorammine, che sono la causa di odori sgradevoli e bruciore a occhi e mucose e pronta per il bagno.
Il valore più importante da controllare è il PH, il grado di acidità dell’acqua, che andrebbe misurato almeno due volte a settimana e che deve essere compreso tra 7,2 e 7,5; questo valore da il giusto grado di acidità all’acqua e con i valori giusti di PH il cloro ha il massimo potere disinfettante.
